Descrizione del giro
1. Giorno – Sabato – Arrivo sulla isola di Pago e alloggio in albergo. Introduzione ai dettagli del programma e alle informazioni tecniche.
Giorno 2 – Domenica – Ambiente mitico del paesaggio lunare su una delle regioni più impressive dell’isola di Pago, il sentiero Life on Mars, affascina con il contrasto del azzurro celeste-marino e candore delle pietra. Al termine del viaggio, segue il trasferimento al parte nord dell’isola, dove è situato il campo di Novalja nel cui seno sorge il vigneto della famiglia Šuljić-Boškinac, mentre la degustazione di loro vini premium viene organizzata nell’azienda vinicola.
Giorno 3 – Lunedì – Il giorno per un’esperienza completa di Velebit, il monte più grande della Croazia, nel centro di sue bellezze. Dal villaggio pittoresco Baške Oštarije, che fa parte del Parco naturale Velebit e dove si ancora possono incontrare pecorai, si ramificano tanti sentieri, ognuno di cui in modo impressionante rivela la diversità delle parti straordinarie di Velebit. Le scogliere rocciose fanno una delle parti più impressive del monte.
Giorno 4 – Martedì – Le ore del mattino sono previste per scoprire e godere un sentiero escursionistico Pag, uno dei più recenti sentieri sull’isola di Pago. Dopo esso segue l’arrivo al centro della città di Pag, dove inizia un giro per il vecchio nucleo della città. Esso include una visita alla Galleria del Merletto di Pago, registrata dal 2009. nel registro del patrimonio culturale di UNESCO.
Durante il pomeriggio, la visita dell’azienda agricola Anton Škunca. Dopo la visita dell’impianto di distillazione, i visitatori possono assaggiare i liquori e succhi d’erbe e partecipare nei vari seminari. Dopo della visita, segue la visita di orto botanico e una passeggiata idillica attraverso l’orto di Lun. Dopo la gita serale attraverso l’orto, segue il trasferimento verso l’alloggiamento.
Giorno 5 – Mercoledì – giorno libero. Possibilità di una tura kayak nella baia di Pago con snorkeling o e-bike gita Svetojanj.
Tour in kayak nella baia di Pago inizia alla spiaggia di Ručica e parte verso capo di Sušac. Passando sotto le rocce impressionanti, vogare diventa un vero piacere. Alla spiaggia di Sušac viene previsto il primo riposo con la possibilità di nuoto. Dopo il riposo segue la partenza per la grotta di Gače. L’itinerario continua verso una spiaggia ciottolosa nascosta chiamata Malin dove si prende un secondo riposo con la possibilità di nuotare e di fare snorkelling. L’ultima fermata è prevista alla spiaggia Beriknica, dopo la quale segue il ritorno verso la spiaggia di Ručica.
Il tour e-bike Svetojanj inizia a Novalja e va verso il Campo di Novalja. Poi segue una salita verso un rifugio da caccia e accanto alla cava si raggiunge il macadam con la vista di intera Novalja. Dopo alcuni chilometri si raggiunge la pozza di Svetojašnica e si continua verso un punto d’osservazione sopra la baia di Svetojanj, che affascina con la bellezza della panorama sulle spiagge, baie, isole, Velebit e suo canale. Segue la discesa alla baia dove si lasciano le bici si va a piedi con una salita breve verso la fortezza di Svetojanj. In cima alla fortezza è prevista una pausa più lunga con pranzo. Segue l’ascesa con le bici per un altro sentiero, alcuni punti d’osservazione bellissimi e la discesa verso l’ex porto di traghetto Drljanda da dove si inizia il ritorno per la strada verso il punto di partenza.
Giorno 6 – Giovedì
Le ore di mattino costituiscono di attraversare la via per Sv. Vid, il punto più alto della isola di Pago. Il tour escursionistico inizia a Kolan e continue per i sentieri pastorali verso il punto più alto della isola. Ci voule un’ora per raggiungere la cima, dove si gode la vista panoramica spettacolare dell’intera isola di Pago, le isole vicine, la baia di Pag e del monte Velebit. Segue il ritorno al punto iniziale del tour e la degustazione di formaggio al caseifico Gligora.
Le prime ore della serata lasciano al fascino della baia sabbiosa di Babe e la tour SUP guidata che, grazie alla guida esperta, diventa un’esperienza rilassante e interessante. Le vogate sulla tavola SUP garantiscono una vicenda speciale sulla superficie del mare illuminata dal magico cielo stellato e le lampadine LED del SUP.
Giorno 7 – Venerdì
Il giorno per conoscere il più grande e più conservato complesso forestale nella regione di Dalmazia, il parco nazionale Paklenica, adornato dai caratteristici canyon incisi nelle pendici meridionali del monte di Velebit, dall’Abbondanza di fenomeni e forme geomorfologiche, dalla varietà di flora e fauna, da paesaggi attrattivi e natura intatta. Il parco nazionale di Paklenica attratta gli amanti dell’escursionismo dall’intero mondo grazie alle sue incredibili canyon e vette impegnative. Dopo il tour segue il trasferimento all’alloggio sulla isola di Pago.
Giorno 8 – Sabato – partenza.